Vai al contenuto

Gesso per stampi in silicone Original Castings

Qualità Superiore per Creazioni Perfette

Il gesso per stampi in silicone extra white Original Castings è stato formulato per garantire risultati eccellenti.
La sua consistenza cremosa e fluida permette di riempire anche gli stampi più complessi con formazione di bolle d’aria ridotta, mentre la sua durezza dopo l’asciugatura assicura creazioni resistenti e durature nel tempo.

La Qualità Original Castings

Il nostro gesso per stampi in silicone è prodotto in Italia, nello stabilimento RE.GE.CO. Srl in Piemonte, dove seguiamo l’intero processo produttivo dalla selezione della pietra alla macinatura, fino alla cottura e al confezionamento.

Guida Pratica all’Utilizzo del Gesso per stampi Original Castings

Gesso per stampi in silicone

Progetti Realizzabili

Con il gesso per stampi in silicone Original Castings puoi dare vita a:

  • Decorazioni per la casa (ornamenti, portacandele, vasi)
  • Bomboniere e ricordi per occasioni speciali
  • Complementi d’arredo personalizzati
  • Oggetti artistici e sculture
  • Supporti per lavori di ceramica
  • Life casting in combinazione con il nostro alginato

Preparazione dell’area di lavoro

  • Assicurati di avere a disposizione uno spazio pulito e asciutto
  • Prepara tutti gli strumenti necessari: recipiente per la miscelazione, acqua, spatola e stampi in silicone
  • Prima di cominciare assicurati che gli stampi siano perfettamente puliti. Per una pulizia ottimale e senza residui ti consigliamo l’uso di alcol isopropilico

Miscelazione del gesso

  • Versa l’acqua nel recipiente (circa 45gr parti di acqua per 100 gr di gesso)
  • Aggiungi gradualmente il gesso, spolverandolo sull’acqua
  • Lascia riposare 1-2 minuti per permettere all’acqua di penetrare nella polvere e eliminare le bolle
  • Mescola delicatamente con movimenti circolari fino a ottenere una consistenza omogenea senza grumi

Colata negli stampi

  • Versa lentamente il gesso in un punto dello stampo, lasciando che fluisca naturalmente
  • Inclina leggermente lo stampo per aiutare il gesso a raggiungere tutte le cavità
  • Aiutati con un pennello morbido per raggiungere i dettagli più difficili

Eliminazione delle bolle d’aria

  • Batti delicatamente il recipiente sul piano di lavoro per far risalire le bolle d’aria
  • In alternativa, utilizza un vibratore per stampi per risultati professionali

Tempo di attesa

  • Lascia indurire il gesso per almeno 4 ore prima di sformarlo dagli stampi
  • Per un’asciugatura completa, attendi 24 ore, soprattutto per oggetti di maggiore spessore

Rimozione dallo stampo

  • Rimuovi delicatamente l’oggetto, iniziando dai bordi dello stampo
  • In caso di stampi in più parti, segui attentamente le linee di separazione

Finitura

  • Elimina eventuali imperfezioni con carta abrasiva fine (grana 220 o superiore)
  • Se necessario, applica un sigillante o una vernice protettiva
  1. Qual è il tempo di lavorazione del gesso?

    Il gesso rimane lavorabile per circa 10 minuti dopo la miscelazione, offrendo il tempo necessario per una colata accurata anche in stampi complessi.

  2. È possibile dipingere gli oggetti realizzati?

    Assolutamente sì! Il nostro gesso accetta perfettamente colori acrilici, tempere e vernici all’acqua. Per un risultato ottimale, consigliamo di applicare prima una mano di primer.

  3. Come conservare il gesso non utilizzato?

    Conserva il gesso in un contenitore ermetico in luogo fresco e asciutto. L’umidità è il principale nemico del gesso non utilizzato.

  4. Il vostro gesso è adatto per progetti con bambini?

    Sì, il nostro gesso è completamente atossico e sicuro per l’utilizzo anche con i bambini, sotto la supervisione di un adulto.

Original Castings sicurezza e ambiente

  • IL PRODOTTO NON È UN GIOCO. I bambini possono utilizzarlo solo con la supervisione di un
    adulto.
  • NON DISPERDERE I PRODOTTI NELL’AMBIENTE. Non smaltire i residui di prodotto negli scarichi.
    Gettare il prodotto nella raccolta indifferenziata.
  • NON INGERIRE. In caso di ingestione: sciacquare la bocca con acqua e bere
    abbondantemente. Non indurre vomito.
  • NON INALARE
  • EVITARE IL CONTATTO CON GLI OCCHI. In caso di contatto con gli occhi: lavare immediatamente
    e abbondantemente con acqua potabile.

Per un corretto smaltimento fai riferimento alla tabella dei materiali qui sotto e segui le regole del tuo comune.